Cos'è nuova fisica?

Nuova Fisica: Esplorando i Confini della Conoscenza

La "nuova fisica" è un termine ampio che si riferisce a modelli teorici e scoperte sperimentali che vanno oltre il Modello Standard della fisica delle particelle e la Relatività Generale di Einstein. Rappresenta un tentativo di risolvere le incongruenze e i problemi irrisolti presenti in queste teorie consolidate.

Ecco alcune aree chiave di ricerca nella nuova fisica:

  • Materia Oscura e Energia Oscura: Il Modello Standard non spiega l'esistenza della materia%20oscura, una forma di materia che interagisce gravitazionalmente ma non emette luce, né l'energia%20oscura, una forza misteriosa che sta accelerando l'espansione dell'universo. Le teorie sulla materia oscura includono particelle debolmente interagenti (WIMPs), assioni e neutrini sterili. L'energia oscura è spesso associata alla costante cosmologica o a un campo scalare dinamico.

  • Masse dei Neutrini e Oscillazione dei Neutrini: Il Modello Standard prevedeva neutrini senza massa. La scoperta dell'oscillazione%20dei%20neutrini ha dimostrato che i neutrini hanno massa, sebbene molto piccola. Ciò implica una nuova fisica per spiegare l'origine delle loro masse, come il meccanismo seesaw.

  • Supersimmetria (SUSY): La supersimmetria è una teoria che postula una simmetria tra bosoni e fermioni. Prevede che ogni particella del Modello Standard abbia una "superpartner". SUSY potrebbe risolvere il problema della gerarchia (la grande differenza tra la scala di Planck e la scala elettrodebole) e fornire un candidato per la materia oscura. Finora, non sono state osservate superparticelle agli esperimenti di LHC.

  • Teoria delle Stringhe: La teoria%20delle%20stringhe è una teoria candidata per la "teoria del tutto" che tenta di unificare tutte le forze fondamentali della natura, inclusa la gravità, descrivendo le particelle fondamentali non come punti, ma come stringhe vibranti. Richiede l'esistenza di dimensioni extra dello spazio.

  • Gravità Quantistica: La Relatività Generale descrive la gravità come una curvatura dello spazio-tempo, ma non è compatibile con la meccanica quantistica. La gravità%20quantistica cerca di formulare una teoria quantistica della gravità, come la gravità quantistica a loop o la teoria delle stringhe.

  • Momento di Dipolo Elettrico (EDM): La ricerca di un momento%20di%20dipolo%20elettrico non nullo in particelle fondamentali come l'elettrone o il neutrone sarebbe un segno di nuova fisica, implicando violazione di CP.

  • Anomalie del Muone: Recenti risultati sperimentali riguardanti il momento%20magnetico%20anomalo%20del%20muone mostrano una discrepanza significativa rispetto alle previsioni del Modello Standard, suggerendo potenzialmente l'esistenza di nuove particelle o interazioni.

La nuova fisica è un campo in continua evoluzione, con nuove scoperte sperimentali e progressi teorici che si verificano regolarmente. L'obiettivo è quello di creare un modello più completo e coerente dell'universo che possa spiegare tutti i fenomeni osservati.